In stretta collaborazione con la Confederazione abbiamo avuto la possibilità di concedere, a determinate condizioni, un credito transitorio fino a 500’000 franchi in modo rapido e semplice ai nostri clienti commerciali che si sono trovati, non per loro colpa, ad affrontare problemi di liquidità e difficoltà finanziarie a seguito della crisi legata alla pandemia.
Credito transitorio COVID-19
PostFinance partecipa al programma di aiuti del Consiglio federale. Il termine per la richiesta del credito COVID-19 è scaduto il 31 luglio 2020.
Come sono strutturati i crediti COVID-19 di PostFinance?
- Il credito è gestito sotto forma di scoperto di conto su un conto commerciale di PostFinance in franchi svizzeri.
- Il tasso d’interesse è attualmente dello 0,0% netto p.a. (il Dipartimento federale delle finanze adatta il tasso d’interesse fissato agli sviluppi del mercato una volta all’anno, il 31 marzo).
- Il limite COVID-19 attuale è visibile in e-finance cliccando su «Informazioni sul conto» nella piastrella relativa al conto.
- L’importo limite è pari al massimo al 10% dei ricavi del richiedente, max 500’000 franchi.
- I crediti concessi devono essere interamente restituiti dopo otto anni (in via straordinaria, il credito COVID-19 può essere saldato ed estinto in qualsiasi momento e anche prima della scadenza del credito).
- La prima quota di ammortamento dev’essere versata obbligatoriamente entro il 31 marzo 2022. Successivamente, il credito COVID-19 dev’essere ammortizzato interamente in tranche lineari con cadenza trimestrale fino a un semestre prima della scadenza (30 settembre 2027).
A quali finalità non è destinato il credito COVID-19?
- Per investimenti nel patrimonio d’investimento non necessari all’esercizio
- Alla distribuzione di dividendi e al rimborso di apporti di capitale
- Al rimborso di prestiti privati / azionari
Avete domande sul credito transitorio COVID-19?
Saremo lieti di fornirvi una consulenza telefonica al numero 0848 888 900 (in Svizzera max CHF 0.08/min.).