Le leve di comando della gestione del capitale circolante
Per Working Capital Management (WCM) si intende la gestione attiva del capitale vincolato ovvero del capitale circolante. Un efficiente Working Capital Management non solo garantisce, in generale, un migliore cash flow, ma aiuta anche a migliorare la redditività e l’attivo circolante. In questo modo, il WCM offre un’ampia gamma di elementi su cui fare leva per gestire il successo aziendale.
Le leve del WCM agiscono in quattro ambiti del controlling.
- Debitori: la gestione dei crediti nei confronti dei clienti viene ottimizzata in modo da ridurre gli obiettivi di pagamento o assicurarne il rispetto.
- Creditori: le passività a breve termine nei confronti dei fornitori vengono negoziate al fine di ottenere un miglioramento (spostamento dell’obiettivo di pagamento o finanziamento anticipato).
- Scorte: le scorte incl. movimentazione vengono continuamente analizzate e ottimizzate.
- Liquidità: l’ottimizzazione flessibile dei crediti e dei debiti favorisce un miglioramento della liquidità che può essere reinvestita in modo proficuo (investimenti o finanziamenti anticipati nella catena di creazione del valore).
In tale contesto PostFinance sta attualmente lavorando con tre strumenti al fine di offrire una gestione ottimale del capitale circolante e migliorare la performance delle aziende:
- Factoring per l’ottimizzazione dei flussi di pagamento dei clienti e della liquidità
- Reverse factoring per l’ottimizzazione dei flussi di pagamento dei fornitori e della liquidità
- Dynamic discounting per il calcolo dello sconto flessibile in stretta collaborazione con il fornitore
Grazie al suo know-how nell’ambito delle finanze, PostFinance offre un’offerta di servizi mirati nel settore del WCM.