PostFinance ha acquisito una partecipazione di minoranza nella start up svizzera di tecnologie finanziarie Sentifi. L’azienda si avvale dell’intelligenza artificiale per analizzare i dati non strutturati dei social media, come newsfeed, contributi nei blog o messaggi Twitter, e li rielabora per chi desidera investire sui mercati finanziari. Questo permette agli investitori di identificare in anticipo gli eventi e le tendenze rilevanti e le possibili ripercussioni su titoli azionari, materie prime o valute, dando loro la possibilità di adeguare di conseguenza il proprio portafoglio investimenti.
Sentifi è uno dei fornitori leader a livello mondiale nel settore dell’intelligenza collettiva per i mercati finanziari. Grazie a tecnologie Big Data, algoritmi di apprendimento automatico e sistemi concettuali avanzati basati sul contesto, chi opera sui mercati finanziari può sfruttare l’intelligenza collettiva di milioni di persone e organizzazioni del settore. Gli investitori possono così monitorare il mercato in maniera più efficace e riconoscere i segnali altrimenti non individuabili con i classici sistemi informativi dei mercati finanziari.
PostFinance acquisisce una partecipazione in Sentifi
Grande potenzialità del mercato
Oggi la soluzione di Sentifi si rivolge principalmente agli investitori istituzionali, ai gestori di prodotti finanziari e agli analisti finanziari. Le analisi vengono aggiornate online ogni ora e sono già integrate in oltre 50 piattaforme di operatori finanziari leader e sui portali dei media di nove paesi. «La partecipazione di PostFinance ci permetterà di ampliare la nostra offerta e investire nell’espansione a livello mondiale» ha dichiarato il dr. Anders Bally, fondatore e CEO di Sentifi. I piani futuri dell’azienda prevedono, ad esempio, un ampliamento dell’offerta per gli investor relator e gli investitori privati. «Questa partecipazione testimonia il nostro apprezzamento per l’approccio scientifico, l’elevata maturità tecnologica e la grande potenzialità di mercato della soluzione» ha affermato Hansruedi Köng, CEO di PostFinance.
Diversificazione della struttura dei ricavi
PostFinance totalizza circa i due terzi dei propri ricavi nelle operazioni sul differenziale degli interessi. Per garantire sul lungo periodo la redditività nell’attuale situazione dei mercati, caratterizzata da tassi di interesse bassi e in parte negativi, PostFinance diversifica la struttura degli utili e sfrutta nuove fonti di introito indipendenti dagli interessi. Il Corporate Venturing è uno dei settori in cui l’offerente di servizi finanziari è maggiormente attivo dal 2016 e dove coglie le possibili opportunità. Oltre alle prospettive di successo economico per l’azienda, PostFinance cerca soprattutto legami con l’attività di base o un potenziale complemento futuro del portafoglio di prodotti e servizi.
Contatto
Johannes Möri
Portavoce
079 354 08 39
Dr. Anders Bally
Fondatore e CEO di Sentifi
079 688 20 30