Nei primi tre trimestri del 2016 la Posta ha conseguito un utile del gruppo pari a 466milioni di franchi, a fronte dei 503 milioni dell'anno precedente. Il risultato d'esercizio (EBIT) è sceso da 640 milioni a 593 milioni di franchi. Nei primi nove mesi del 2016 la Posta ha realizzato un utile del gruppo di 466 milioni di franchi, ovvero 37 milioni in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il risultato d'esercizio, pari a 593 milioni di franchi, è stato di 47 milioni inferiore rispetto al valore dell'anno precedente. I valori attuali sono da ricondurre principalmente alla flessione del risultato registrata nel mercato della comunicazione e logistico, alla contrazione più accentuata dei volumi delle lettere indirizzate e alla pressione sui margini legata alle operazioni con i pacchi che rimane elevata. I ricavi d'esercizio, pari a 6039 milioni di franchi, si sono mantenuti sullo stesso livello dell'anno precedente (6015 milioni).
Nel mercato della comunicazione, nei primi tre trimestri del 2016 la Posta ha realizzato un risultato d'esercizio di 94 milioni di franchi (anno precedente: 166 milioni). Il calo del risultato di Rete postale e vendita è da ricondurre in primo luogo al nuovo conteggio interno delle prestazioni di questa unità del gruppo. Mentre PostMail ha evidenziato una diminuzione di 11 milioni di franchi del risultato d'esercizio che si è attestato a 235 milioni, Swiss Post Solutions è riuscita a totalizzare una crescita di 15 milioni dei ricavi d'esercizio. Il calo dei volumi delle lettere indirizzate si è accentuato, sfiorando quasi il 4%. Nel mercato logistico, PostLogistics ha conseguito un risultato d'esercizio di 73 milioni di franchi (anno precedente: 95 milioni). L'inasprimento della concorrenza e la crescente pressione sui prezzi continuano a caratterizzare il mercato logistico nazionale e internazionale. Nemmeno i maggiori ricavi conseguiti grazie alla crescita del 5,6% del volume dei pacchi (anno precedente: + 2,5%) e all'aumento della domanda di soluzioni di logistica dei valori sono riusciti a compensare il calo del risultato d'esercizio, dovuto alla modifica del conteggio interno delle prestazioni di questa unità del gruppo. Nel mercato dei trasporti di persone AutoPostale ha migliorato di un milione di franchi il risultato d'esercizio, raggiungendo quota 30 milioni, sulla scia di uno sviluppo favorito dalla flessione del costo del carburante. La pressione sui prezzi continua invece ad aumentare, a causa delle risorse ridotte del settore pubblico quale committente di prestazioni di trasporto.