Nel primo trimestre del 2016 la Posta ha conseguito un utile del gruppo di 192 milioni di franchi, vale a dire 33 milioni in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il risultato d'esercizio (EBIT) è sceso a 207 milioni di franchi, contro i 292 milioni dell'anno precedente. Tale contrazione è dovuta al calo del risultato registrato in tre dei quattro mercati della Posta. I cali di volume legati all'evoluzione tecnologica così come i bassi tassi d'interesse e le rettifiche di valore nel settore finanziario pongono la Posta di fronte a sfide di enorme portata.
Nei primi tre mesi del 2016 la Posta ha realizzato un utile del gruppo pari a 192 milioni di franchi (anno precedente: 225 milioni). Il risultato d'esercizio di 207 milioni di franchi è di 85 milioni inferiore rispetto all'anno precedente. Tale calo è da ricondurre ai contributi più modesti apportati al risultato dal mercato della comunicazione, dal mercato logistico e, in particolare, dal mercato dei servizi finanziari. I ricavi d'esercizio sono diminuiti del 2,8%, fermandosi a 2069 milioni di franchi (anno precedente: 2128 milioni).
Nel mercato della comunicazione la Posta ha registrato un risultato d'esercizio pari a 72 milioni di franchi (anno precedente: 83 milioni), con un calo di 11 milioni rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente dovuto principalmente a una serie di effetti straordinari che hanno interessato Rete postale e vendita, mentre PostMail e Swiss Post Solutions sono riuscite a incrementare il proprio contributo al risultato d'esercizio. Il calo dei volumi delle lettere indirizzate si è accentuato rispetto allo scorso anno: il numero di lettere indirizzate è diminuito del 3,3%. Nel mercato logistico PostLogistics ha conseguito un risultato d'esercizio di 24 milioni di franchi (anno precedente: 31 milioni), un calo dovuto a effetti straordinari e che nemmeno i maggiori ricavi conseguiti grazie alla crescita del 3,9% del volume dei pacchi, l'aumento della domanda di soluzioni di logistica dei valori e l'acquisizione di alcune aziende sono riusciti a compensare. Nel mercato dei trasporti di persone AutoPostale ha migliorato di un milione il risultato d'esercizio, raggiungendo quota 14 milioni di franchi. Questo sviluppo positivo è da ricondurre principalmente ai minori costi del carburante anche se, a causa della diminuzione delle risorse del settore pubblico, quale committente di prestazioni di trasporto, la pressione sui prezzi continua ad aumentare.